Archivio Autore: Boris Krompholtz

Come sono le Tetraponera rufonigra: La formica arborea bicolore in natura?

Tetraponera rufonigra, also known as the bicolored tree ant, are native to South and Southeast [...]

Come si sono evolute le formiche? Una semplice guida alla storia delle formiche

Quando pensiamo alla biodiversità della Terra, gli insetti sono al centro della scena. Infatti, essi rappresentano [...]

Quali tipi di nidi creano le formiche in natura?

Le formiche abitano quasi ogni angolo del nostro pianeta. Sotto le foreste, le savane e persino i paesaggi urbani, [...]

Chi è meglio, le formiche o gli esseri umani? Uno studio dimostra che le formiche lavorano meglio dell'uomo

Gli scienziati del Weizmann Institute in Israele hanno scoperto che le formiche lavorano meglio [...]

Sapevate quanto è avanzata la medicina delle formiche?

In questo articolo esamineremo come le formiche si curano e come trattano le ferite [...]

Quali sono i nemici più comuni delle formiche?

In questo articolo parleremo dei più comuni predatori di formiche. Questo elenco è [...]

Come suonano le formiche quando camminano?

Antstore Berlin si sta imbarcando in un'entusiasmante serie di esperimenti volti a catturare la quasi [...]

Il notevole senso dell'orientamento delle formiche

Un tempo i ricercatori credevano che le formiche potessero orientarsi solo seguendo gli stessi punti di riferimento [...]

Tutto quello che c'è da sapere sui Polyrhachis Dives, i costruttori di nidi di cartone!

Oggi intraprendiamo un affascinante viaggio nel mondo dell'Polyrhachis dives, noto anche come [...]

Un cartone animato nel mondo delle formiche: Ora in streaming!

Siamo entusiasti di annunciare che l'attesissima serie animata educativa in 2D, "Antdom", prodotta [...]

it_ITItaliano